Corso Istruttore Vela Cabinato – UISP

Corso Istruttore Vela 1° Livello Cabinato – UISP

Presentazione standard di PowerPoint

Finalmente anche in Calabria è stato  possibile conseguire il titolo da Istruttore di  Vela Cabinato partecipando al corso organizzato dalla UISP Territoriale.

Nell’ultima settimana di gennaio, e precisamente  da domenica 26 a venerdì  31, patrocinata dalla Sezione  UISP di Reggio Calabria, gli Esaminatori ed Istruttori Nazionali provenienti da Merano e Salerno hanno messo sotto torchio i partecipanti al Corso Istruttore Nazionale di Vela Cabinato I° Livello sottoponendoli  a vere e proprie maratone full immersion di tecniche di vela e di  insegnamento.

Promotrice della formazione è stata la SeaLandWay a.s.d. (con sede in Reggio Calabria telefono 335.689.63.03)  che ha coinvolto 6  dei propri associati a  partecipare. Tutti velisti esperti con diverse referenze curriculari tra cui alcuni con esperienze atlantiche, altri regatanti di vela costiera ed altura ma, soprattutto, tutti esperti in relazioni  di formazione.

Uscendo in Barca a Vela nello splendido scenario dello Stretto di Messina i partecipanti hanno mostrato ai docenti le proprie capacità veliche alternandosi tra il comando al timone e le manovre.

Il meteo è stato particolarmente clemente regalando ai corsisti, ed a dispetto della stagione invernale, un clima particolarmente caldo e sereno tale da provocare anche alcuni arrossamenti ai visi più delicati presenti a bordo.

Il corso ha avuto  una durata di 60 ore (54+16) divise nelle  6 giornate in cui è stata programmata la formazione attuando sessioni quotidiane della durata di 12 ore impegnando gli allievi dalle 08:00 fino alle 20:00.

Conclusa la prima settimana di formazione i partecipanti hanno dato dimostrazione, teorica e pratica, delle capacità proprie e di quelle acquisite durante il corso con un esame scritto, orale e pratico.

Grazie alla collaborazione tra i vari partner di settore nella base di Reggio Calabria è stata utilizzata un Imbarcazione a vela Bavaria 50 Cruiser denominata “Prozac” della società di charter Sea Otter S.r.l. (brand CabinCharterEolie ) dove i candidati hanno potuto frequentare il corso istruttore  come se fossero a casa. Infatti l’imbarcazione è stata utilizzata anche come dimora facendo vivere all’equipaggio un’ intera settimana “associativa” condividendo così anche tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Una volta terminata la prima parte del corso  gli Allievi Istruttori, ospiti nella base di Agropoli della società di charter  VelaDream s.r.l. , hanno proseguito l’iter formativo  con ulteriori  40 ore di lezioni teorico pratico, previste per il tirocinio, partecipando alla formazione di 4 allievi frequentanti un corso di vela  supervisionato da esperti formatori della UISP Nazionale.

Il  28 febbraio 2020 si sono concluse positivamente tutte le prove dei candidati fornendo al territorio  6 nuovi Istruttori Nazionali.

Facendo i migliori Auguri a tutti i partecipanti e Nuovi Istruttori  per aver ottenuto  l’ambito titolo riconosciuto dal CONI nazionale auspichiamo che ne facciano un buon uso per la divulgazione della pratica sportiva e delle regole marinaresche ed ambientali.

Buon Vento a Tutti

Pasquale Domenico Ambrogio Cassalia

Translate »