CORSO VELA CABINATO CARTEGGIO ------ PAGINA IN COSTRUZIONE
AFFRETTATI A RISERVARE IL TUO POSTO PER QUESTA ESPERIENZA FORMATIVA IN BARCA A VELA
A CHI SI RIVOLGE:
Adulti dai 18 ai 65 anni
LIVELLO DEL CORSO E PARTECIPANTI
Il corso base verrà svolto su Cabinati a Vela e sarà aperto al raggiungimento di un Min ed un Max di 6 partecipanti
COSTO E DURATA
€ 380 – 6 lezioni
Durata: 36 ore divise in 3 weekend dalle 09:00 alle 15:00
DATE CORSI 2020/21:
da Ottobre a Maggio
PROGRAMMA
Il corso di tipo teorico pratico si svolge tutto in barca che farà anche da aula.
Se la parte teorica viene studiata anche a casa renderà molto più fluido l’apprendimento in aula lasciando molto più tempo da dedicare alla pratica.
Prima della partenza verrà dedicata 1 ora alla verifica o all’approfondimento di quanto studiato a casa in seguito 2 ore saranno rivolte alla spiegazione teorica mentre il resto della giornata sarà dedicato alla parte pratica.
Il luogo d’allenamento sarà :
-in porto all’ormeggio a bordo dell’imbarcazione
-in mare nelle acque dello Stretto di Messina con partenza ed atterraggio presso la Darsena Turistica del porto di Reggio Calabria.
Questo luogo è il posto ideale dove poter svolgere i corsi di tutti i livelli. Infatti grazie alla sue caratteristiche morfologiche il tratto di mare antistante Reggio Calabria si presenta come se fosse un lago con venti costanti e moderati e mare, quasi sempre, senza onda. Il Maestrale, vento predominante nell’area, non agita oltre modo le acque poiché protette dallo Stretto mantenendo sempre un onda con altezza massima di 1 metro. Quando arriva lo scirocco si può star tranquilli e viaggiare con venti tesi e mare piatto. Unico a destare un po’ di preoccupazione, in base alla sua intensità, resta il Libeccio che però, fortunatamente, si manifesta per pochi giorni l’anno con brevissime durate (1-2 giorni). Insomma questo specchio d’acqua è il posto più bello dove poter apprendere l’arte della Vela 🙂
ARGOMENTI DI STUDIO
-Cenni su tipi di scafo e loro caratteristiche
-Nomenclatura della scafo e delle vele
-Manovre fisse e correnti
-Nodi (savoia, Parlato, Gassa D’amante, Bocca di lupo, di Galloccia)
-Sicurezza in Navigazione, dotazioni e abbigliamento
-Il Vento (Brezza di mare e di terra, spostamento delle masse d’aria)
-Rosa dei Venti
-Mure a Dritta ed a Sinistra
-Le Andature (Bolina, Traverso, Lasco, Poppa o Fil di Ruota)
-Deriva e Scarroccio
-Centro Velico e Centro di Deriva
-Dinamica della Vela (pungono, fileggiano, portano)
-Orzare e Puggiare
-Vento Apparente e Vento Reale
-Cazzare e Lascare
-Virata e Abbattuta (cenni sulla seconda)
-Bordeggio di Bolina
-Ancoraggio (solo Teoria)
-Terminologia a Bordo
RESTANO ESCLUSI DAI COSTI FIN QUI MENZIONATI
e che saranno interamente a carico dei partecipanti:
Materiale didattico (libri, quaderni, ecc), attrezzatura individuale (abbigliamento tecnico adatto alla stagione ).
La barca utilizzata sarà il BAVARIA 46 CRUISER
Ti Aspettiamo a bordo ????
Le quote non comprendono: cambusa, gasolio (conteggiato leggendo sul contatore il numero di ore in cui si è utilizzato il motore e moltiplicandolo per il consumo orario indicato sul libretto di navigazione).
Consigliato: prendere visione dei consigli utili alla pagina info&Utility.
Importante: ricordati che in barca ognuno partecipa ai lavori e alle incombenze da svolgere a bordo 🙂
L’offerta è valida al raggiungimento del numero Min di 4 e Max di 6 partecipanti.
LA NOSTRA BASE
Imbarco e Check In:
Darsena Turistica – Porto Reggio Calabria (Italy)
Domenica dalle ore 08:30 alle 09:00
Sbarco e Check Out:
Darsena Turistica – Porto di Reggio Calabria (Italy)
Domenica dalle ore 15:00 alle 16:00