diritti e doveri del comandante

diritti e doveri del comandante

Imbarco a Cabina - Isole Eolie - Vacanza in Barca a Vela - CabinCharterEolie et SeaLandWayAsd - Sicilia - Italy

Ci piace iniziare in modo un po’ antipatico, ma almeno sincero 🙂 

Lo skipper (parola derivante dall’olandese “schipper”, capitano di una nave) è il responsabile della conduzione di una barca, sia questa privata, usata a scopi commerciali o per propositi di scuola vela. Lo Skipper è colui che capitana, quindi comanda, una nave. Nel caso di una barca a vela per vacanze, nulla cambia come logica.

Ecco la parte che leggerete come meno simpatica, anzi anche un po’ antipatica e brutale. Lo skipper non è la mamma (perché fa un mestiere diverso), non è una badante (perché mediamente i clienti sono adulti nella piena facoltà di assistersi), non è un cuoco ( o meglio spesso lo è ed anche bravo ma farlo non rientra nelle sue competenza), non è la signora delle pulizie (spesso suo malgrado lo è perché altrimenti in due minuti la barca diventa uno scenario di guerra).

Lo skipper, è la persona che ha due grandi responsabilità: la prima quella di assicurarsi che i suoi ospiti stiano bene durante la loro vacanza in barca perché VOI gli avete affidato uno dei momenti più importanti del vostro anno. La vacanza. Gli avete dato la fiducia di aiutarvi a scordarvi tutto, lo stress, gi impegni, le grane, e di accompagnarvi in giorni di puro piacere e mare. La seconda, ma forse è meglio considerare questa come prima, è quella di portare la barca in sicurezza. Questo considerando che, durante una settimana di vacanza in barca a vela, la barca sta in mare TUTTO IL GIORNO e quindi le giornate di uno skipper durano 24 ore. Si, pure quando dormiamo abbiamo sempre un orecchio a quello che accade dentro e fuori la barca.

Lo skipper deve avere conoscenza delle singole parti della barca a vela, saper riparare (non sempre si riesce) ciò che si può rompere o non funzionare, deve conoscere la navigazione, deve essere in grado di decidere dove sia meglio andare e dove non andare in base alle condizioni Meteorologiche. Deve essere in grado di gestire le persone che sono a bordo. Deve quindi essere un leader naturale ma, a nostro parere, senza sovrastare il gruppo. Ci sono qui mille caratteri e mille modi, ma indipendentemente dalle caratteristiche di ogni skipper, vi deve far stare bene.

Lo skipper è anche responsabile civilmente e penalmente di ciò che accade a bordo. A volte prendiamo delle decisioni che possono non riscontrare il plauso delle persone a bordo ma ricordate che ciò che può apparire normale potrebbe non esserlo agli occhi dello skipper.

Quanto dice uno skipper quando siete in barca è spesso fatto e detto per trovare un giusto equilibrio tra piacere e sicurezza. Il vento ed il mare ed eventuali problemi della barca sono la base delle scelte decisionali che il comandante di una imbarcazione deve prendere. Ciò che appare evidente a volte, altre non lo è.  La capacità di leggere le informazioni metereologiche, sia dalle migliori tra le varie app che esistono, sia grazie alla conoscenza pratica della meteorologia, è essenziale per programmare la settimana. Le vacanze in barca a vela non possono avere, quindi, una rigida e non variabile programmazione.  Serve sempre adattabilità.

CHIAMA ORA PER
MAGGIORI INFORMAZIONI
+39.335.689.63.03

Lo skipper si alza presto la mattina e va a letto, o per lo meno dorme, quando tutti sono rientrati. Noi ed i nostri comandanti facciamo così. Per noi è importante che tutto sia sempre sotto controllo da prima che vi svegliate a dopo essere andati a letto. Per questo che uno skipper non cucina e non pulisce. Questo è il contributo che è assorbito da chi sta in barca e cerca di rendere l’ambiente piacevole.

Come detto la responsabilità del comandante è civile e penale. Qualsiasi cosa accade o venga fatta a bordo e che porti ad un danno persone o cose è responsabilità dello skipper, oltre che, chiaramente, delle persone stesse. 

Insomma, più che un lavoro è un sorta di folle vocazione e di grande piacere di vivere in mare 🙂 

Ecco qua, in due parole, perché dovete comportarvi bene a bordo. La persona alla quale avete affidato la vostra vacanza a vela,  che sia un cabin charter, che prendiate la barca intera con skipper, che siate single che desiderano una settimana di vacanza in barca a vela, coppia o amici desiderosi di passare momenti in barca a vela unici, è colui dal quale dipende non solo la vostra vacanza ma la vostra sicurezza.

Certo a volte trovate skipper bravi, altre delle pippe che millantano navigazioni oceaniche invernali, altre degli skipper che parlano senza interruzione tutto il giorno e la sera fanno un casino che levati, altri skipper ancora che se potessero non parlerebbero mai. Ma chiunque sia il vostro skipper, rispettatelo come lui rispetta voi 🙂 🙂 

In ultimo, ma non per minor importanza, lo skipper è in simbiosi con la barca perciò ricordatevi di rispettare parimenti anche lei. Essa è un oggetto delicato che la disattenzione porterebbe a rotture, a volte, lunghe da riparare. 😉

Luca

Share and Enjoy

#iovadoalleisoleeolie

RISERVA LA TUA PRESENZA A BORDO PER UN EVENTO TEMATICO

€ 699,00

7 giorni e 7 notti alle Isole Eolie

RISERVA LA TUA PRESENZA A BORDO PER UN Corso Esperienza

€ 649,00

7 giorni e 7 notti alle Isole Eolie

richiedi maggiori informazioni


Translate »