lungo la linea dei vulcani
Dal 27 Giugno al 04 Luglio (7 GG 7 NOTTI )
SELEZIONA IL TUO POSTO PER QUESTA VACANZA IN BARCA A VELA - IMBARCO INDIVIDUALE - SINGLE - COPPIE
Un occasione unica per un itinerario alternativo. Studiato per chi vuole anche un po’ di Navigazione d’Altura.
Questo percorso è la naturale scoperta di ciò che unisce queste due regioni d’Italia attraverso una linea di Vulcani emersi e sommersi.
Partendo dal porto di Napoli, situato proprio sotto il Palazzo Reale al centro della città, faremo rotta verso Capri, Agropoli, visiteremo la splendida costa del Cileno e passando in navigazione persino sopra il Marsili (il più grande vulcano d’Europa sommerso) giungeremo a Milazzo dopo aver attraversato le splendide Isole Eolie.
SABATO ore 17 Imbarco a Napoli con brindisi di benvenuto e dopo un rapido breefing, ci adopereremo per effettuare la cambusa.
Domenica mattina di buon ora appena usciti dal porto apriremo le nostre vele facendo rotta su Capri, tuffo tra i faraglioni, ed a mezzogiorno andremo a mangiare a Positano o ad Amalfi. Nel pomeriggio dirigeremo verso Agropoli dove arriveremo in serata.
Lunedì mattina dopo circa 1 ora che saremo usciti dal porto ci fermeremo a fare un lungo bagno nelle acque cristalline di Punta Licosa mentre pranzeremo successivamente tra le piccole calette granitiche che si trovano a sud di Ascea. Dopo pranzo sceglieremo se raggiungere la Baia del Buon Dormire a Palinuro o Cala degli Infreschi a Marina di Camerota.
Martedì mattina, in semi notturna, verso le 3-4 del mattino prenderemo rotta per Stromboli dove arriveremo in circa 10 ore. Durante il percorso sarà piacevole utilizzare la canna da pesca per pescare qualcosa a traina che sarà utile per il pranzo mentre sarà altrettanto gradevole potersi fermare ogni tanto per qualche tuffo in mezzo …al nulla 🙂 Nel primo pomeriggio arriveremo a Strombolicchio e, dopo una brevee sosta per salire su a guardare il faro, ci dirigeremo a Stromboli dove chi vorrà potrà cimentarsi nella scalata al cratere per vedere da vicino le ininterrotte eruzioni (una ogni 15-20 minuti) che lo fanno classificare come il vulcano più attivo del mondo 🙂
Mercoledì dopo aver fatto colazione veleggeremo (2 ore) fino a Panarea e dopo aver visitato Basiluzzo e Lisca Bianca andremo ad ormeggiare di fronte all’isola per permettere a tutti di vivere una Notte a Panarea.
Giovedì faremo rotta su Lipari (2 ore) bagno nell’acqua turchese di fronte alla spiaggia di pietra pomice e poi giro dell’isola verso ovest soffermandoci ogni paio d’ore tra calette, grotte e faraglioni. In serata ci fermeremo ancorando sotto l’antichissimo Castello e con il comodo tender scenderemo a terra per una gradevole passeggiata, una cena o un gelato.
Venerdì ultimo giorno di navigazione, dirigeremo verso l’isola di Vulcano (1 ora) dove sarà piacevole fare un escursione a terra per visitare il centro termale o una salita al cratere (più facile rispetto a quela dello stromboli) e verso mezzogiorno inizieremo a circumnavigare l’isola per fermarci a pranzo nelle vicinanze della Piscina di Venere e la Grotta del Cavallo. Infine nel pomeriggio verso le 15:00 dirigeremo sulla nostra meta il porto di Milazzo. Qui sarà piacevole iniziare i saluti tra tutti i membri dell’equipaggio passando la serata in uno dei localini tipici che si trovano “Al Borgo” sotto il Castello Medievale distante solo 400 metri dalla nostra barca 🙂
Sabato mattina sveglia alle 08:00 e sbarco con foto ricordo entro le ore 09:00 🙂
La barca utilizzata è il Bavaria 44
Molto comoda ha un layout di 4 cabine doppie, 2 bagni elettrici tutti con doccia, cucina con 2 fuochi+forno e 1 frigorifero. Sull’imbarcazione è sempre presente una doccia esterna con acqua calda.
Il pozzetto è capiente con un tavolo per pranzi e cene all’aperto e la poppa di buona larghezza che consente agili tuffi nelle acque cristalline. Gli spazi interni e quelli esterni sono puliti e curati nei loro particolari.
Ponte e pozzetto possono essere in teak, e ci sono ampi spazi prendisole, canna da pesca, radio cd con casse Int ed Ext che rendono la crociera comoda, sicura e rilassante.
Per finire un Tender di circa 2,7 metri con motore fuoribordo ci permetterà di atterrare comodamente sulle spiagge a gruppi di 4 persone per andare ad esplorare le Isole 🙂
Ti aspettiamo a bordo 🙂
La quota totale di € 420 è cosi composta:
€ 300 costo barca che comprende: Posto Cabina – Gas per la cucina, pentolame, coperte e cuscini-Assicurazione imbarcazione (RC e Corpi), Tender e Fuoribordo.
€ 120 ST (Servizi a Terra) che comprende: Associazione, Tessera Sportiva, Pulizia Finale, Lenzuola, Asciugamani e Servizi della Base da pagare in contanti prima della partenza.
Le quote non comprendono: Porti, cambusa, gasolio (conteggiato leggendo sul contatore il numero di ore in cui si è utilizzato il motore e moltiplicandolo per il consumo orario indicato sul libretto di navigazione). Queste spese sono da dividere in quote tra tutti gli elementi dell’equipaggio escludendo lo Skipper dalle quote.
Consigliato: prendere visione dei consigli utili alla pagina info&Utility.
Importante: ricordati che in barca ognuno partecipa ai lavori e alle incombenze da svolgere a bordo 🙂
Sistemazione in cabina doppia e bagno a bordo.
LORO HANNO GIA' RISERVATO IL POSTO.....E TU COSA ASPETTI ??
LA NOSTRA BASE
Imbarco e Check In:
Darsena Acton – Napoli (Italy)
Sabato dalle ore 17:00 alle 19:00
Sbarco e Check Out:
Marina Poseidon – Milazzo (Italy)
Venerdi dalle ore 20:00
fino a Sabato alle ore 09:00