Trekking Vacanza in Barca a vela Isole Eolie

Fare Trekking alle Isole Eolie è un’esperienza che non ha eguali, si percorrono sentieri dove il mare fa sempre da sfondo e dove gli occhi si perdono verso l’orizzonte mentre i profumi della macchia mediterranea ci avvolgono costantemente.
Una delle nostre esperienze in barca a vela è proprio quella del “Trekking in Barca a vela”. Le sette isole offrono una vera e propria lezione di geologia e biologia all’aria aperta.
Mentre durante il Corso Vacanza in barca a vela si apprendono le prime nozioni per veleggiare, una volta scesi a terra si può continuare l’attività sportiva percorrendo i sentieri delle isole alla ricerca di luoghi inaspettati.
Panorami unici, fenomeni vulcanici, morfologie particolari fanno sì che i percorsi siano una scoperta continua.
STROMBOLI E VULCANO in Barca a Vela
sono le isole più conosciute per il Trekking, i vulcani sono attivi e si ha la possibilità di avvicinarsi ai crateri arrivandoci lungo sentieri segnalati.
Raggiungere la cima e guardare all’interno della caldera dell’isola di Vulcano, che si trova a 391 metri sul livello del mare, è piuttosto semplice e non serve il supporto di una guida. La durata del percorso è di circa un’ora.
Una volta arrivati sulla sommità il contrasto di colori, giallo dello zolfo con il nero della sabbia, le fumarole e lo stagliarsi del blu del mare sottostante donano un’esperienza che difficilmente si può dimenticare. Dal cratere, inoltre, si possono ammirare tutte le isole che al tramonto e all’alba si tingono di colori insieme al cielo creano un dipinto degno di un pittore impressionista.

Spostandoci a Stromboli (dove purtroppo alcuni anni or sono per via di un notevole parossismo la salita al cratere è stata vietata) è possibile ammirare la spettacolare esplosione da altri e diversi punti dell’isola. La visualizzazione sicuramente più interessante dei fenomeni eruttivi la si può avere affacciandosi sui piccoli terrazzi che si trovano lungo il percorso che costeggia la Sciara del fuoco.
Questa via, che finisce all’Osservatorio**,viene chiamata il “sentiero dei cimiteri”ed offre un camminamento naturalistico affascinante quanto unico dal quale osservare le periodiche esplosioni con proiezioni di lapilli che avvengono ogni 15-20 minuti circa.
** notare bene, ed al fine di non creare false aspettative ????, che quello che a Stromboli viene denominato l’Osservatorio è in realtà un Ristorante dove si può cenare ammirando in contemporanea lo spettacolo offerto dal vulcano.
L’esperienza in barca a vela alle isole eolie, che diventa la propria casa per il periodo di soggiorno, offre il vantaggio di visitare ogni giorno un’isola diversa dando possibilità di apprezzare in modo ancora più netto, con una visione a 360°, tutte le “vie” percorribili.
CHIAMA ORA PER
MAGGIORI INFORMAZIONI
+39.335.689.63.03
la VACANZA TREKKING IN BARCA A VELA continua con LIPARI
la più grande ed importante delle isole eolie, offre diverse opportunità di Trekking. Sul versante occidentale, ha un percorso che ci fa avventurare nelle cave di Caolino. Questo è un minerale silicato di origine argillosa utilizzato in diversi settori che variano dall’edilizia all’alimentare. Da località Caolino parte un sentiero che arriva a San Calogero dove si trovano reperti di una piccola stazione termale del periodo miceneo. I colori di questi luoghi contrastano decisamente con quelli ben più noti della Cava di pietra Pomice che si trova a nord-est.
Mentre alle cave di pomice il colore dominante è il bianco, nella parte occidentale domina il rosso, l’ocra e il porpora. Varietà incredibili di paesaggi che si possono bene osservare durante la nostra camminata.

FILICUDI E ALICUDI
offrono sentieri interessanti per il Trekking.
Arrivati a Capo Graziano, e dato fondo all’ancora della nostra barca a vela, uno dei sentieri percorribili è quello che porta fino al “Villaggio Preistorico” che sorge su una piccola altura a picco sul mare.
Alicudi con le mulattiere e gli scalini che tortuosamente percorrono il piccolo paese forma già di per sé un sentiero che porta fin sua quota 663 metri a “Filo dell’Arpa”. Luogo suggestivo ed unico considerando che ci si trova sulla più remota e selvaggia delle sette sorelle.
Quelli descritti sono solo alcuni della moltitudine di percorsi che si possono fare alle isole Eolie. La maggior parte (quasi tutti in realtà) dei sentieri non sono difficili così come le attività da svolgere in barca ed anche chi non è esperto potrà sicuramente approcciarsi a questi sport.
Il modello di Corso Esperienza in Barca a vela e Trekking è un connubio perfetto per chi vuole vivere pienamente la vera essenza delle isole Eolie da conoscere sia da terra che dal mare. Due tipi di sport che possono essere tranquillamente svolti in parallelo.
La sensazione più bella sarà in fine quella di rientrare in barca a vela dall’escursione per tuffarsi nel magnifico, caldo e limpido mare delle isole eolie.
Che dire ancora se non Contatta uno dei nostri riferimenti e riserva un posto a bordo con SeaLandWay asd
Share and Enjoy
Testo Silvana D.
