YOGA e vela Giorgia Cocchi isole eolie

YOGA e VELA con Giorgia Cocchi alle Isole Eolie

DAL 04 AL 11 GIUGNO (7 GG 7 NOTTI)

AFFRETTATI A RISERVARE IL TUO POSTO PER QUESTA ESPERIENZA IN BARCA A VELA ALLE ISOLE EOLIE

“Lo yoga, la scelta di un nuovo viaggio…”

Ho scelto di fare questo viaggio perché da donna in carriera dedita alla costruzione della stabilità
economica e professionale mi sentivo stanca svuotata da tutto ciò che mi circondava. Nel percorso di certificazione come Coach ho capito che volevo apportare dei cambiamenti.


Istruttore  Giorgia COCCHI

Ho iniziato a praticare yoga per una serie di vicissitudini che mi hanno portato a riconoscere i  miei blocchi, i limiti, rendendomi conto che tutto dipende dalla visione di me stessa dalle aspettative, dai giudizi, che la sofferenza proviene dall’interno, da quel momento inizio a fare delle parole “Accoglienza e Accettazione” il mio mantra quotidiano.
Prendo maggiore consapevolezza del “Sentire” comincio ad osservare che le problematiche esterne sono strettamente connesse alle mie problematiche interne, faccio della pratica la mia costante quotidiana per far sì che l’”interno” si manifesti in maniera accogliente. Tutto questo mi muove a voler intraprendere il percors o da insegnante e a conseguire il Diploma.
Realizzo il sogno di una vita, riprendo i libri e conseguo una laurea in scienze e tecniche psicologiche.
Lo splendore di questo viaggio è che sono sostenuta da Grandi compagni, che nei momenti d’incertezza di sconforto sono lì ad accogliermi e supportarmi Eckhart Tolle, Ramana Maharshi, Krishnamurti, Yogananda, Cristo, lo yoga apre il cuore alla spiritualità e questo è quello che apprezzo.
Oggi felicemente insegno Hata Yoga, Yoga Nidra, meditazione nella scuola Santosha, supporto le persone con sessioni di Coaching affinché ognuno possa riscoprire il proprio potenziale e trovare la sua strada…
Immensamente grata alla vita.

OFFERTISSIMA!!!

€ 799 a persona

Pochissimo tempo rimasto

ASSOCIATI E RISERVA IL TUO POSTO

Chiama Subito
+39 335 689 6303

Oppure compila il Form Sottostante

Compila Il Form

IL PROGRAMMA prevede ogni giorno sia il Corso Vacanza in Barca a Vela che momenti di attività Yoga.

Il Corso Esperienza yoga e barca a vela sarà un viaggio alla scoperta di paesaggi avvolti di magia, saranno presenti pratiche giornaliere di yoga e meditazione prima di colazione e prima di cena. Ci immergeremo in un viaggio dentro noi stessi, lasceremo andare gli ormeggi e ci faremo cullare dalle onde sperimentando la piena accoglienza del nostro sentire.

Durante la giornata ci lasceremo condurre dal mitologico Dio dei venti  Eolo che ci consegnerà all’energia dei due vulcani attivi: Stromboli che ancora sorprende ed incanta con le sue eruzioni e Vulcano.

Ci riconnetteremo con gli elementi primordiali della vita: fuoco, aria, acqua, terra.

Il Fuoco, elemento purificatore e vivificatore, racchiude in sé il principio della vita che scaturisce dalla sua energia.

L’Aria intangibile, è l’energia vitale che respiriamo, senza la quale non sarebbe possibile vivere, rappresenta il respiro cosmico.

L’Acqua, fonte della vita, dalla sorgente diventa torrente, poi fiume fino a giungere al mare, oltrepassando gli ostacoli che incontra nel suo cammino, arrivando fino alle profondità della terra.

La Terra solida e rigogliosa, simboleggia la materia primordiale, accoglie la vita e la nutre.

Dall’interazione di questi elementi, composti da particelle mescolate, hanno origine tutti i fenomeni del cosmo: la nascita, la morte e la trasformazione.

In questo scenario riusciremo a sperimentare il benessere fisico e mentale, l’ottimo cibo che gusteremo sarà il nostro ospite di eccellenza.

La partecipazione è aperta a tutti : praticanti esperti e principianti.

_______________________________________________

Sabato Milazzo
17:00 Imbarco con un brindisi di benvenuto.
A seguire un piccolo briefing tra i componenti dell’equipaggio permetterà a tutti di: fare le prime conoscenze, prendere confidenza con la barca, assimilare alcune piccole regole comportamentali da tenere a bordo.
18:30 acquisto della cambusa.
21.30 Cena
23:00 Giochi di conoscenza, tè e tisane.

Domenica Lipari e Panarea
7:00 Sveglia
7:30 durante la navigazione verso Lipari, se le condizioni marine lo consentiranno, Yoga in barca durante la navigazione
9:30 Colazione a bordo mentre ci accingiamo alla prima isola per goderci  mare e relax.
13:30 Ormeggeremo presso la bianca spiaggia di Pomice (località Porticello) che si trova sul versante nord-est dell’isola. Questo luogo caratterizzato da pochi metri di fondale (3-4 metri) con uno splendido colore celeste dell’acqua ci farà pensare di essere all’interno di un enorme piscina dove ci godremo il nostro primo bagno. A seguire Pranzo e  relax:
15:30 Dopo aver fatto un po’ di tuffi ed una bella nuotata lasciamo l’isola per raggiungere Panarea. L’arrivo presso i piccoli isolotti di Lisca Bianca e Lisca Nera è prevedibile per le 17:00. Qui si potranno ammirare i fondali marini caratterizzati dalla fuoriuscita di gas sulfurei che creano fantastici giochi di bolle e luci a pochi metri dalla superficie.
18:30 una volta ormeggiati faremo della Meditazione a bordo
20:00 Cena in barca (chi vuole potrà scendere a terra)
21:30 Tè e tisane e notte in rada

Lunedì Panarea
5.15 Sveglia per i più audaci che vogliono vedere l’alba delle 5.30 circa
6:30 Sveglia
7:30 Yoga e meditazione a terra
9:30 Colazione
Siamo a Panarea al mattino è piacevole fare una passeggiata per le vie del centro. Di giorno si possono ammirare i colori vivaci di case, piante e fiori uniti ad un profumo di fichi che si espande per tutto il paese facendoci conoscere il volto naturale dell’Isola.
Si potrà fare una passeggiata fino al “Villaggio Preistorico” (situato sulla penisola di Baia Milazzese) dove il panorama ci lascerà senza fiato per la bellezza dei colori sgargianti che si potranno ammirare nella famosissima “Cala Junco”.
11:00 Intorno alle 11:00 faremo prua verso il più grande degli affioramenti che compongono l’arcipelago di Panarea: l’isolotto di “Basiluzzo”. Faremo delle bellissime nuotate ammirando ifondali che variano dal verde / azzurro dei pochi metri d’acqua al blu intenso delle alte profondità.
13:30 Pranzo a seguire, navigazione, mare e relax
18.00 Yoga a bordo
20:00 Cena
21:30 Giochi con musica tè e tisane, notte in rada

Martedì Stromboli
7:00 Sveglia
7:30 Yoga a bordo
9:30 Colazione a bordo, navigazione, mare e relax. Dopo una nuotata tonificante veleggeremo verso l’Isola di Stromboli per vedere il piccolo faro a nord dell’isola costruito sullo scoglio di “Strombolicchio” dove si arriverà verso le 12:00. Dopo una visita al faro (circa 200 gradini) ci sposteremo verso l’isola di Stromboli dove  mediteremo assorbendo l’energia del vulcano.
13:30 Pranzo ormeggiati in rada (alla fonda) a Punta Lena.
16:00 Ci sarà la possibilità di fare il giro dell’isola in notturna e/o  vedere dal mare lo spettacolo eruttivo del vulcano che normalmente avviene, con maggiore o minore intensità, circa ogni 30 minuti.
20:00 Cena

Mercoledì Salina
6:30 Sveglia
7:30 Yoga a bordo
9:30 Colazione a bordo, ed a seguire bordeggeremo alla volta dell’Isola di Salina come prima destinazione la baia di “Pollara”, località scelta da Troisi per ambientare il suo film “Il Postino”. Questa baia è quel che resta del cratere di uno dei due vulcani dell’isola. La baia è bellissima con pareti altissime a strapiombo sul mare che fanno da cornice a questo specchio d’acqua dal basso fondale (dai 3 ai 6 metri) che ci permetterà di passare una splendida mattina tra snorkeling e….dolce far nulla.
14:30 la destinazione diventerà la terra ferma per uno spuntino da “Alfredo” ad assaporare il famoso “pane cunzato” e la sua granita (definita da molti la migliore di tutta la Sicilia
18:00 Meditazione in barca
19:00 S. Marina di Salina dove ci fermeremo in porto per la notte e per una visita a terra.
20:00 Cena.

Giovedì Lipari
6:30 Sveglia
7:30 Yoga sull’Isola
9:30 Colazione ed a seguire Navigazione breve che ci farà ammirare ed apprezzare  l’andare a vela fino alla prossima destinazione.
Giunti a Lipari tra “Punta Palmeto” e “Punta Cugno Lungo” potremo ormeggiare in splendide baie che ci permetteranno di effettuare escursioni a bordo del nostro tender per visitare le grotte e fare splendide nuotate in uno degli angoli di mare più puliti del Mediterraneo.
13:30 Pranzo a seguire, mare e relax
17:00 Effettuando il periplo dell’isola per raggiungere sul versante opposto la cittadina di Lipari “affronteremo” il passaggio all’interno dei  Faraglioni che si trovano tra Lipari e Vulcano prima di andare ad ormeggiare nei pressi di Marina Corta.
18:00 Giochi e divertimento
20:00 Saluto al sole
21:00 Cena
22:00 Mantra, musica tè e tisane, notte in rada

Venerdì Vulcano
6:45
7:00 Sveglia e partenza  per raggiungere l’isola di Vulcano
7:30 Colazione a bordo.  Il percorso è breve solo 4 miglia quindi, dopo appena un oretta, potremo sbarcare sull’isola di Vulcano.
9:00 Giunti a destinazione potremo  andare a fare un “bagno” all’interno delle vasche di Fanghi Termali oppure potremo fare una passeggiata di circa un’ora per salire in cima al Cratere del Vulcano
Oppure fare Yoga in spiaggia e “bagno” nelle vasche di fanghi termali.
Passeggiando sul bordo del cratere, potrete passare attraverso delle “fumarole” particolarmente attive tanto da farvi credere di essere negli “inferi”.
12:00 Rientro in barca e partenza per  andare ad ormeggiare a sud dell’isola nella piccolissima e splendida baia di Gelso. Questa baia è caratterizzata da uno stazionamento in pochi metri d’acqua dal colore verde smeraldo, proveniente dal riflesso del bellissimo fondale di posidonia. Qui faremo il nostro ultimo bagno prima di rientrare a Milazzo
13:00 Pranzo a seguire mare e relax
15:30 Alzeremo le vele per l’ultima volta effettuando il nostro rientro a Milazzo
18:30 Ormeggio in porto
20:30 Cena
21:30 Chiusura del ritiro yoga con cerchio di condivisione e ringraziamento Tè e tisane

Sabato
6:30 Sveglia
07:00 Meditazione sulla gratitudine
7:30 Colazione, preparazione borse e bagagli.
9:00 Sbarco
Entro le ore 09:00 (ma per chi abbia necessità di andar via prima anche il venerdì sera) dovremo lasciare la barca che ci ha ospitato a bordo per tutto il nostro soggiorno.
Porteremo a casa una nuova esperienza delle nuove amicizie e apprendimenti che arricchiranno il prossimo bagaglio per la prossima meta….
Il seguente itinerario potrebbe subire delle variazioni in funzione delle previsioni meteo alle quali, il comandante, farà sempre attenzione per preservare l’incolumità dell’equipaggio.

Esempio di barca utilizzata BAVARIA 50 CRUISER  o   BAVARIA 44

Molto comoda ha un layout di 4 o 5 cabine doppie, 2 o 3 bagni tutti  elettrici e con doccia, cucina con 2 fuochi+forno e 1 o 2 frigorifero. Sull’imbarcazione è sempre presente una doccia esterna con acqua calda.

Il pozzetto è capiente con un tavolo per pranzi e cene all’aperto e la poppa di buona larghezza  che consente agili tuffi nelle acque cristalline. Gli spazi interni e quelli esterni sono puliti e curati nei loro particolari.

Il pozzetto è in teak e ci sono ampi spazi prendisole, canna da pesca, SUP, Amaca, radio cd con casse Int ed Ext  che rendono la crociera comoda, sicura e rilassante ????

Per finire un Tender di circa 2,7 metri con motore fuoribordo ci permetterà di atterrare comodamente sulle spiagge a gruppi di 4-5 persone per andare ad esplorare le Isole ????

Ti Aspettiamo a bordo ????La quota totale di € 799 è cosi composta:
€ 500 costo barca che comprende: Posto Cabina – Gas per la cucina, pentolame, coperte e cuscini-Assicurazione imbarcazione (RC e Corpi), Tender e Fuoribordo.
€ 149 ST (Servizi a Terra) che comprende: Associazione, Tessera Sportiva, Istruttore Vela, Pulizia Finale, Lenzuola, Asciugamani e Servizi della Base da pagare in contanti prima della partenza
€ 150 D (Docente) Pratiche Yoga

Un Ulteriore Contributo variabile tra € 0,00 e € 100,00 verrà richiesto per: Porti, Cambusa e Carburante. Gli Istruttori sono esclusi dalla contribuzione per queste spese.

Consigliato: prendere visione dei consigli utili alla pagina info&Utility.

Importante: ricordati che in barca ognuno partecipa ai lavori e alle incombenze da svolgere a bordo ????

L’offerta è valida al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
Sistemazione in cabine doppie e bagno a bordo.

Compila Il form


Altre Soluzioni - Party - Addio al Celibato - Cabin Charter Eolie e Sea Land Way - Sicilia - Italy

LA NOSTRA BASE

Imbarco e Check In:

Marina Poseidon – Milazzo (Italy)
Sabato dalle ore 17:00 alle 19:00

Sbarco e Check Out:

Marina Poseidon – Milazzo (Italy)
Venerdi dalle ore 20:00
fino a Sabato alle ore 09:00

CONDIZIONI & METODI DI PAGAMENTO

QUOTE E CONDIZIONI 1920X300

ALTRE OFFERTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

VACANZA viaggio single SICILIA  OFFERTE MILAZZO  isole eolie imbarco individuale IMBARCO A CABINA imbarchi individuali flottiglia COPPIE CATAMARANO cabin charter barca a vela AMICI viaggio in barca a vela isole eolie VACANZA IN BARCA A VELA ISOLE EOLIE calabria COSTA VIOLA costa degli dei REGGIO CALABRIA italia ITALY corso barca a vela CORSO CROCIERA esperienza in barca a vela TROPEA vacanza in barca a vela Maria Carmen Caramalli
Translate »